Valencia un modello di smart city: sostenibile, equa e green

Valencia: smart city

Nel 2022 la città spagnola sarà la Capitale Europea dello Smart Tourism e quella mondiale del Design.

Solare, dinamica, sostenibile, equa e green, Valencia è una vera e propria smart city. 

Perché?
Persone, imprese, governo, informazione e tecnologia sono fortemente interconnesse fra loro. Grazie all’apposita app AppValencia i cittadini possono accedere in tempo reale a informazioni su autobus, bici, ma anche ricevere avvisi sulla città o pagare le bollette on line.
Così smart che l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), organismo specializzato delle Nazioni Unite (ONU) per le TIC, le ha riconosciuto il titolo di “Città Sostenibile e Intelligente”, la prima in Spagna.

Valencia: green, sostenibile e anche inclusiva

Apprezzata per il clima mediterraneo e per la sua grande attenzione all’ambiente, Valencia è una città sostenibile, inclusiva e a misura d’uomo per le sue piste ciclabili, le numerose aree verdi, le sue spiagge e il suo meraviglioso centro storico dichiarato Patrimonio UNESCO

L’impegno per l’ambiente e la sostenibilità si riflettono nelle numerose iniziative adottate dalla città. 

Spostarsi in bicicletta a Valencia infatti è semplicissimo: la rete di pista ciclabile è infatti molto estesa (oltre 156 km) e nel 75% delle strade cittadine è stato ridotto il limite di velocità a 30 km/h. 

La città spagnola vanta inoltre di:

  • cinque milioni di metri quadrati di giardini, tra cui i Giardini del Turia e Giardini Reali, che fungono da polmoni verdi della città assorbendo le emissioni di carbonio,
  • 20 km di spiagge che hanno ricevuto la bandiera blu europea,
  • la prima stella verde Michelin della Spagna al ristorante Ricard Camarena per l’impegno verso la sostenibilità e l’ambiente, grazie all’impiego di materie prime a km 0 e ai suoi sforzi per la riduzione dello spreco alimentare,
  • una gestione smart delle acque e dello smaltimento dei rifiuti.

Gran parte del centro storico poi, come Plaza del Ayuntamiento, è stato reso pedonale, sono state tolte le barriere architettoniche e tutti i nuovi progetti sono pensati per persone con mobilità ridotta.

 

Valencia: Capitale Europea dello Smart Tourism 2022

Proprio per tutti questi motivi, Valencia è stata nominata – assieme a Bordeaux – Capitale Europea dello Smart Tourism per il 2022.  

La gemma spagnola e il capoluogo della regione francese della Nuova Aquitania sono le regine della terza edizione del concorso lanciato dall’UE, che premia le città europee per accessibilità, sostenibilità, digitalizzazione, patrimonio culturale e creatività.

Il Comune spagnolo infatti ha promosso una Strategia per il Turismo Sostenibile impegnandosi a raggiungere entro il 2025 un turismo a emissioni zero, che renderebbe la città la prima destinazione turistica al mondo a impatto ambientale zero. 

Come? Offrendo ai turisti esperienze innovative, sostenibili e inclusive quali:

  • applicazioni digitali mirate, accessibili 7 giorni su 7, 24 ore al giorno,
  • 5 centri di informazioni turistiche smart,
  • esperienze di “geocaching”, vere e proprie cacce al tesoro online. 

 

Tutti pazzi per il design: Valencia eletta Capitale Mondiale del Design 2022

Destinazione cosmopolita e sostenibile, nel 2022 Valencia sarà anche la Capitale Mondiale del Design, nomination che arriva dalla World Design Organisation

Equa, sostenibile, smart, green….Valencia è il modello perfetto di città da imitare! 

Come contribuire allo sviluppo di queste smart cities? 

Ad esempio, attraverso l’uso tecnologie digitali connesse e integrate tra di loro, la costruzione di edifici high-tech secondo gli obiettivi di efficienza energetica e di sostenibilità ambientale, una raccolta dei rifiuti smart e la promozione di una mobilità sostenibile e di una gestione intelligente dei parcheggi in città… 

Sapevi che in Sotefin ci occupiamo della riqualificazione di vecchi edifici dismessi per la realizzazione di parcheggi automatici? 

Scopri di più qui.