Trovare parcheggio in America.
Le città americane in cui è più difficile trovare parcheggio.
Ah, il traffico! Chiunque viva in una grande città sa molto bene quanto sia stressante ogni giorno spostarsi in auto e cercare parcheggio. Vagare in strada cercando un posto dove parcheggiare significa sottrarre tempo prezioso al lavoro, alla famiglia, agli amici e in generale alla vita personale. Inoltre la frustrazione degli automobilisti cresce ogni giorno sempre di più.
I parcheggi sembrano un fattore da poco ma in realtà hanno un grande impatto sulla vivibilità in città. È un problema che deve essere affrontato urgentemente soprattutto considerando che, nell’ultimo decennio, le aree urbane hanno vissuto una straordinaria crescita di popolazione, una tendenza che non rallenterà di certo nei prossimi anni.
Cosa significa questo? Che a una crescita della concentrazione urbana corrisponde un significativo aumento del numero di automobili rendendo, di conseguenza, le città sempre più intasate e la domanda di parcheggi sempre più elevata.
Ma la “guerra al parcheggio” non solo genera stress ma incide negativamente anche sul traffico cittadino e sull’ambiente: veicoli che si muovono più lentamente lungo le strade, guidatori che lasciano i motori accesi alla ricerca del parcheggio, parcheggi abusivi o illegali (fuori dalle strisce, sul marciapiede, davanti ai passi carrai/ carrabili, in posti riservati ecc.)… Tutta una serie di pratiche che possono anche causare incidenti e contribuire a peggiorare l’inquinamento, la qualità dell’aria e i livelli di rumore.
Nelle smart city, ossia le città intelligenti, dove sostenibilità ambientale e mobilità sono concetti chiave, c’è una gestione intelligente del traffico perché l’obiettivo è di ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità di vita dei cittadini.
Milano, Napoli, Londra, Tokyo, Hong Kong, New York, Los Angeles, Mosca, sono solo alcune delle città che quotidianamente affrontano il problema dei parcheggi. Ma sapete quali sono le 5 città americane in cui è quasi impossibile trovare parcheggio?
Vediamole insieme!
Classifica delle peggiori città per parcheggiare negli USA
Con l’allentamento delle restrizioni dovute al COVID-19 e il tanto atteso ritorno alla normalità, le persone stanno ricominciando a uscire e a ripopolare le strade con le proprie vetture.
Se vivi e guidi in città come Chicago, Washington D.C. o New York, questo probabilmente significherà ore infinite bloccato nel traffico e a girare per trovare un posto dove parcheggiare la tua auto.
Ma ora partiamo con la top 5 delle peggiori città per parcheggiare negli Stati Uniti.
5. Los Angeles, California
Ore e ore di traffico, soprattutto nelle ore di punta, per non parlare dei prezzi dei carburanti!
Ecco Los Angeles, una delle peggiori città in cui guidare negli Stati Uniti. E come se non bastasse, anche il parcheggio diventa un problema perché si girovaga per ore nel bel mezzo del traffico prima di poter trovare un posto auto.
Lo sapevi? Si stima che una persona che fa il pendolare a Los Angeles perda regolarmente più di 60 ore all’anno bloccata nel traffico.
4. San Francisco, California
Con le sue strade caratterizzate da salite e discese continue bisogna stare molto attenti quando si guida! E per quanto riguarda i parcheggi? Sebbene ci sia un’abbondanza di parcheggi in tutta San Francisco, bisogna disporre di un permesso speciale per la maggior parte dei posti auto in strada.
E ora passiamo al podio!
La medaglia di bronzo va…
3. Washington DC
Come la maggior parte delle capitali nazionali, la capitale degli Stati Uniti d’America rappresenta il fulcro politico del paese e questo si traduce in centinaia di edifici federali e attività/eventi politici tenuti 24 ore su 24. La maggior parte dei parcheggi sono dunque riservati ai politici e al loro staff, giornalisti, ecc. che vivono o alloggiano in città.
Medaglia d’argento per…
2. New York, New York
Se stai visitando la Grande Mela in auto sappi che parcheggiare in centro potrà costarti davvero una fortuna, ma non solo: è probabile che guiderai in tondo per un po’ prima di trovare un parcheggio libero soprattutto nei quartieri più affollati come Manhattan! E se non vuoi guidare e non vuoi prendere il taxi, non preoccuparti, c’è sempre un piano B: parcheggiare in periferia e prendere i mezzi pubblici in città.
Rullo di tamburi, la città vincitrice che si aggiudica la medaglia d’oro nella categoria “peggior città USA dove parcheggiare” è…
1. Chicago, Illinois
Se ti trovi a Chicago, sappi che oltre ad avere solo il 25% di parcheggi/garage ogni 1000 veicoli e pochissime stazioni di parcheggio con tassametro, qualsiasi parcheggio a pagamento o garage ti costerà una fortuna.
Ma queste non sono di certo le uniche città con problemi di parcheggio.
Nella top 10 rientrano anche Boston, Miami, Seattle e Detroit.
Ma sapevi che a Miami puoi trovare uno dei parcheggi automatici firmati Sotefin? Fa parte del The MUSE Building, un grattacielo di lusso situato in una zona prestigiosa di Miami.
Il parcheggio automatico si presta bene allo sviluppo verticale dell’edificio, permette di sfruttare tutti gli spazi disponibili ed è visibile attraverso le spettacolari vetrate dell’edificio.
Se vuoi saperne di più, clicca qui!
Comments are closed.