New York è la Miglior Smart City del Nord America nel 2023

Connettività, sensori smart, efficienza energetica e mobilità green, New York si aggiudica il primo posto delle migliori smart city del Nord America per il 2023.
Se a livello mondiale la città più “intelligente” è Shanghai, nel Nord America a guadagnarsi il titolo di regina delle Smart City è lei, “la città che non dorme mai”, New York!
A eleggerla come miglior esempio di città efficiente a livello globale è l’approfondito report della Juniper Research che analizza il comportamento delle realtà urbane secondo diversi aspetti quotidiani come il trasporto, le infrastrutture, energia e illuminazione, gestione e tecnologia delle città e connettività urbana.
La top five delle migliori Smart City del Nord America
Come già accennato, l’indagine condotta dalla Juniper Research ha identificato New York Smart City come città leader dell’America del Nord. Seguono in classifica Toronto, Montreal, Chicago e Los Angeles.
Ma per quale motivo New York ha guadagnato il podio? A determinare il successo è stata tutta una serie di elementi e obiettivi chiari come:
- l’implementazione della rete di sensori della città,
- il potenziamento di tutte le reti intelligenti,
- aree verdi urbane,
- mobilità elettrica e green,
- efficienza energetica,
- la modernizzazione delle infrastrutture del trasporto.
- un controllo intelligente del traffico,
- un innovativo sistema di illuminazione di luce a led per minimizzare il consumo e le emissioni,
- contatori wireless per il controllo del consumo dell’acqua,
- un servizio rifiuti alimentato a energia solare,
- centraline per monitorare la qualità dell’aria.
Ne avevamo già parlato in questo articolo, ricordi?
Smart cities, un mercato in costante crescita soprattutto in America Latina
Complessivamente, allargando il panorama di indagine anche al Sud America e l’America centrale, si stima infatti un volume di spesa in hardware e software smart city pari a 9,5 miliardi di dollari entro la fine dell’anno.
Una cifra però destinata a crescere nei prossimi anni, con un incremento degli investimenti pari al 144%, ossia a 23 miliardi di dollari entro il 2028.
Ma è in America Latina che gli investimenti cresceranno più rapidamente: si prevede infatti un aumento di spesa in soluzioni smart city del 285% entro i prossimi cinque anni, contro il 115% del Nord America.
“Le Americhe sono guidate in termini di città intelligenti dalle città del Nord America, con l’America Latina priva dell’infrastruttura dati completa che si sta costruendo in Nord America. Pertanto, le città dell’America Latina devono costruire visioni a lungo termine che si concentrino su come sfruttare in modo completo i dati per migliorare gli ambienti urbani, altrimenti continueranno a rimanere indietro”, sottolinea il coautore della ricerca Nick Maynard.
Comments are closed.