Lo sviluppo di un chip per la guida autonoma di Apple Car

Lo sviluppo di un chip per la guida autonoma di Apple Car

Big news! Apple si allea con una società sudcoreana per lo sviluppo di chip per la guida autonoma di Apple Car. Ecco tutte le indiscrezioni!

Apple starebbe sviluppando un chip per un sistema di pilota automatico mai visto prima su una vettura per la sua attesissima auto elettrica a guida autonoma Apple Car.
Secondo alcune indiscrezioni di TheElec, i chip e i moduli di questo innovativo sistema di Autopilot saranno sviluppati con l’aiuto di una società di assemblaggio e test di semiconduttori in outsourcing (OSAT) con sede in Corea del Sud.
Si tratta di una soluzione molto simile a quella che aveva già realizzato a suo tempo Tesla.

Apple Car: chip e moduli

Per essere precisi, l’ordine effettuato da Apple non è per il chip finale ma per i moduli che alla fine verranno incorporati nel chip, che invece sembrerebbe fabbricato dallo stesso produttore di chip della serie A e M della mela, ovvero TSMC.

Apple Car: in lizza anche i fornitori storici Foxconn e Luxshare 

Secondo Digitimes, anche Foxconn, lo storico produttore dietro la maggior parte dei modelli di iPhone con sede a Taiwan, e Luxshare Precision, l’assemblatore dietro AirPods e altri dispositivi Apple con sede in Cina, stanno cercando di produrre la presunta Apple Car.
Entrambe le società, infatti, hanno accumulato esperienza nei veicoli elettrici.
Ma l’azienda di Cupertino si sta guardando attorno pensando anche a ipotetici compagni di avventura più grandi e con maggiore esperienza nel settore. Chi?
La coreana Hyundai – che è arrivata perfino a confermare pubblicamente le trattative in atto – e la canadese Magna International.

Apple punta al mercato asiatico alla ricerca di batterie più performanti

Sempre secondo fonti, LG Energy Solution (LGES), SK On e Samsung SDI della Corea del Sud sono tra i possibili candidati per fornire batterie alle auto vendute negli USA, mentre le vetture per il mercato cinese disporranno di batterie locali CATL e BYD.
Quando uscirà questa attesissima auto elettrica? Come già accennato nel nostro precedente articolo, l’analista Ming-Chi Kuo, specializzato nell’universo Apple, ritiene che il lancio della vettura avverrà tra il 2025 e il 2027.
Quello che è certo è che sarà sicuramente un gioiellino d’auto di cui prendersi cura.

Sai dove? Nei parcheggi Sotefin: aree sicure, ben illuminate e frequentate dove non c’è nessun rischio di furto o di vandalismo! 

Vuoi saperne di più? Clicca qui!

Resta connesso per ulteriori aggiornamenti su questo argomento!