I consigli di Google per un 2023 Green

Avete fatto un fioretto a fine anno e volete essere più attenti e informati con le ultime novità per essere più sostenibili e supportare il pianeta sfruttando la tecnologia? Ecco i migliori Google per un 2023 all’insegna della sostenibilità.
Scegliere i percorsi sostenibili con Google Maps
Google Maps si rinnova aggiungendo alle sue funzioni un’opzione che permette di scegliere il percorso più “economico” in termini di risparmio di carburante, quindi con un impatto sull’ambiente ridotto.

© Google Maps
Avvalersi di un termostato smart
Sapevate che diminuendo la temperatura dei caloriferi anche di un solo grado, si può risparmiare fino all’8% in bolletta e far del bene all’ambiente? Oggigiorno esistono dei termostati smart che possono aiutare in tal senso. Un esempio è Google Nest Learning Thermostat, che impara dalle nostre abitudini ed apprende la temperatura ideale quando siamo in casa, abbassandola automaticamente quando non ci siamo.

Fare shopping nei negozi vintage
Da qualche tempo, subito dopo la pandemia, è diventata una tendenza l’acquisto e la vendita di abiti second hand: solo in Italia Google Maps ha visto un picco di ricerche del 167%, dei negozi di abbigliamento vintage. Tant’è che ora, se digitate «negozio vintage» sulla barra di ricerca di Google Maps, potrete scoprire quali sono i negozi nelle vicinanze che vendono capi d’abbigliamento di seconda mano e non solo.

© Le strade di Torino
Mobilità «green» in città
Google Maps permette di individuare i veicoli disponibili in città e le stazioni di sharing, conoscere il prezzo indicativo della corsa o del servizio, stimare la durata del viaggio e trovare il percorso migliore per raggiungere la destinazione desiderata, dai mezzi pubblici alle biciclette e monopattini elettrici.

© Swiftmile
A proposito, sapevi che noi di Sotefin siamo molto attenti al tema “sostenibilità ambientale”?
Il come e il perché scoprilo qui!
Comments are closed.