Ecobonus 2023: quali sono le migliori auto da acquistare

Ecco come sfruttare gli incentivi dell’ Ecobonus 2023 e quali sono i migliori modelli di auto totalmente elettrici, plug-in hybrid e a basse emissioni del momento.
Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) ha stanziato 630 milioni di euro per incoraggiare l’acquisto di veicoli green, con delle variazioni in base alla tipologia di veicolo.
Ad esempio, per i mezzi full electric si possono ottenere 3.000 euro, oppure 5.000 con la rottamazione di un altro veicolo omologato alle classi Euro 0 – Euro 4. Per i motori ibridi è possibile ottenere da 2.000 a 4.000 euro con rottamazione, mentre per le auto a basse emissioni 2.000 euro.
Dunque, quali sono i modelli di vetture elettriche, ibride o a basse emissioni migliori e più convenienti?
Le full electric per l’ecobonus 2023
Al primo posto come migliore vettura full electric per ottenere l’Ecobonus 2023 troviamo la best-seller in Italia:
- La storica Fiat 500 elettrica. Prezzo chiavi in mano che parte da 29.950 euro per la configurazione Action con batteria da 23,8 kWh, motore 95 cavalli e un’autonomia di circa 180 km: il costo finale con rottamazione scenderà a 24.950 euro.
© Fiat
- A seguire troviamo la Renault Twingo electric con batteria da 22 kWh, motore da 82 cavalli e autonomia di 190 km che da 22.950 euro scende a 17.950 euro.
© Renault
- La Dacia Spring con batteria da 27 kWh, motore da 44 cavalli e 225 km che da 21.450 euro scende a 16.450 euro.
© Dacia
- Infine la Smart fortwo elettrica da 82 cavalli, 17,6 kWh e 133 di autonomia che da 25.210 euro scende a 20.210 euro.
© Mercedes-Benz
Le ibride per l’Ecobonus 2023
- Ancora una volta troviamo un’auto di casa Fiat fra le prime scelte mild hybrid, la Fiat Panda, che nella sua versione 1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid parte con gli incentivi e rottamazione da 13.400 euro.
© Fiat
- Proseguiamo con la Lancia Ypsilon che ne condivide il powertrain con motore Firefly da 1 litro e 70 CV, parte da poco più in alto, 13.600 euro.
© Lancia
- Nella “classifica” c’è anche la full hybrid Toyota Yaris Cross versione base Active, che scende a 26.050 di partenza.
© Toyota
- Oppure la Mazda 2 da 19.000 euro.
© Mazda
- Mentre per le ibride plug-in, regna Jeep Compass PHEV 1.3 Turbo T4 4xe da 190 CV scende a un prezzo di partenza di 48.750 euro.
© Jeep
Ecobonus 2023 anche per il metano

© Seat
Nonostante il periodo svantaggioso per questo carburante, anche questo motore ottiene il diritto all’Ecobonus 2023 e come modello trionfa la Seat Arona nella versione base, la cui spesa d’acquisto parte da 20.100 euro.
A proposito, conosci già i modelli di auto elettriche più attesi del 2023? Scoprili qui!
Comments are closed.